Londra, una delle città più belle al mondo. Per chi viene per la prima volta nella capitale inglese ci sono tante cose da vedere e da fare. Ricordiamo ancora oggi il nostro primo approccio con la capitale, tre giorni davvero sensazionali, una città che ci ha preso e ci è rimasta dentro, tanto che poi abbiamo deciso di viverci.
In questo testo proviamo a racchiudere, per il “neofita” di Londra, le cose principali da non perdere, anche se è decisamente non facile scegliere.
Giorno 1: il centro di Londra, a piedi tra Piccadilly Circus, Leicester Square e Covent Garden.
Queste tre piazze sono indubbiamente il punto di attrazione principale tra i turisti, tantissime persone ne affollano le vie sia di giorno che di notte, chiacchierando, sorridendo e scattando selfie. A Piccadilly Circus è bello sedere per un po’ sulle scale della fontana dell’Eros e guardare le pubblicità che si alternano sul tabellone, oppure fare un giro da Cool Britannia, uno dei negozi di souvenir più grandi della capitale.
Pochi minuti a piedi e da Piccadilly si arriva a Leicester Square, passando per la coloratissima Chinatown, l’area cinese di Londra dove, tra le altre cose, si tengono i festeggiamenti principali del capodanno cinese. Leicester Square è quartiere di ristoranti italiani e stranieri. Per chi vuole fare pranzo al volo, senza spendere tanto, consiglio “Noodle Stop”, 6 sterline circa per un cartone di noodles con due “toppings” (pollo in vari modi e verdure).
Dopo la sosta-pranzo continuiamo a camminare fino a Covent Garden, una delle piazze più importanti e famose di Londra. Tra il XVI e il XIII secolo questa era una delle zone più malfamate della capitale inglese, mentre oggi ci sono ristoranti, tantissimi buskers (gli artisti di strada, sia musicisti che maghi) e il Museo dei Trasporti (a pagamento). Queste tre piazze, il primo giorno, sono una tappa praticamente “obbligata”.
Giorno 2: i musei
I musei sono una delle principali attrazioni della capitale inglese, perfetti per le famiglie che vogliono passare una giornata di cultura, ma anche per i giovani che sono appassionati di storia (Museo di Storia Naturale e British Museum), di tecnologia (Museo della Scienza) o di arte (National Gallery e National Portrait Gallery).
Consigliamo di riservare ad ogni museo almeno un paio d’ore, meglio se mezza giornata, è il tempo minimo per poter vedere con calma un po’ tutto.
Il secondo giorno un giro per musei ci sta tutto e infatti non l’abbiamo lasciato scappare. Ti consigliamo di scegliere tra queste accoppiate:
– Museo di Storia Naturale e Museo della Scienza
– National Gallery e National Portrait Gallery
– British Museum
Giorno 3: i mercatini
I più famosi mercatini di Londra sono quelli di Borough (mercatino di cibo), di Camden (abbigliamento, oggetti vintage) e di Portobello Road (antiquariato, oggetti e vestiti vintage). Tre mercatini spettacolari da non perdere. Attenzione agli orari di apertura e di chiusura e assicuratevi di avere abbastanza tempo per vederli tutti. Ti consigliamo almeno mezza giornata a Camden e a Portobello, mentre un’ora o due sono sufficienti per il Borough Market.
3 giorni a Londra sono ovviamente pochi per visitarla tutta, ma comunque un buon inizio. In attesa ovviamente del prossimo viaggio 🙂
Per rimanere aggiornati sugli itinerari e sulle cose da vedere nella capitale inglese ti consigliamo di visitare www.ldncity.com , sito web di riferimento per i turisti italiani che vogliono venire a visitare la capitale inglese, con informazioni aggiornate, biglietti scontati per le principali attrazioni turistiche, idee per dei tour a piedi e possibilità di prenotare alloggi a prezzi scontati. Per chi vive già “all’ombra del Tower Bridge”, invece, ci sono informazioni su come cercare lavoro, corsi di lingua e consigli per vivere a Londra.