Il Labirinto più grande del mondo nasce a Fontanellato, Parma, da un’idea di Franco Maria Ricci – editore, designer, collezionista d’arte, bibliofilo – e da una promessa da lui fatta nel 1977 allo scrittore argentino Jorge Luis Borges, affascinato…
La città di Modena, per l’insieme monumentale della Piazza Grande, della Torre Ghirlandina e della Cattedrale, è stata iscritta dall’Unesco nella World Heritage List nel 1997. Essendo espressione dell’attività di due personalità d&…
Dal 1995 il Centro storico di Ferrara è stato inserito dall’Unesco nella lista del Patrimonio Mondiale dell’Umanità e dal 1999 il riconoscimento è stato esteso al territorio del Delta del Po e alle Delizie, le antiche residenze estensi.…
“L’insieme dei monumenti religiosi paleocristiani e bizantini di Ravenna è di importanza straordinaria in ragione della suprema maestria artistica dell’arte del mosaico. Essi sono inoltre la prova delle relazioni e dei contatti…
Montebello di Torriana è una frazione del comune di Poggio Torriana, in provincia di Rimini, famosa per un castello che, secondo una leggenda, sarebbe abitato da un fantasma di nome Azzurrina. Montebello è molto interessante anche da un punto di…
Il Castello di Montegridolfo si erge su quella linea che una volta delimitava i possedimenti delle casate dei Malatesta di Rimini e dei Montefeltro, signori della vicina Urbino. Posto nel territorio di confine tra Romagna e Marche, la sua storia è…
Italia in miniatura è un parco tematico dell’Emilia-Romagna, situato nel comune di Rimini. Ideato da Ivo Rambaldi dopo aver visitato analoghi parchi nel resto d’Europa, Italia in Miniatura fu inaugurato il 4 luglio 1970 come parco di…