Castel del Monte fu costruito nel XIII secolo per volere di Federico II di Svevia. La sua caratteristica e massiccia figura ottogonale è considerata universalmente geniale esempio di architettura medievale ma che unisce tagli stilistici…
Nati per “evadere” le tasse, i Trulli di Alberobello rientrano di diritto tra i siti più affascinanti, particolari, unici, d’Italia. La storia comune pugliese è unica sin dai suoi albori ma proprio dalla fantasia dei contadini del quindicesimo…
Questo sito italiano è stato inserito dall’Unesco nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’umanità il 25 giugno 201. Si tratta di un sito seriale comprendente sette luoghi densi di testimonianze architettoniche, pittoriche e scultoree…
Situata sulla strada provinciale che collega Squinzano a Casalabate, è uno dei più significativi esempi di romanico in Puglia. Il complesso è attualmente gestito dal Fondo Ambiente Italiano, che nel 2012 ne ha acquisito la proprietà. Secondo la…
Otranto si trova sulla costa adriatica della penisola salentina ed è la località più orientale d’Italia. In mezza giornata è possibile visitare uno dei borghi più affascinanti della penisola, infatti nel 2010 il borgo antico è stato…