Sul finire del sec. IX, un nobile romano di nome Arrone, inoltratosi nella Valnerina, si impossessò di uno dei promontori rocciosi che vi si ergevano e vi costruì un castello fortificato, inizialmente in legno e poi ricostruito in muratura. Questo…
Antica capitale dei duchi longobardi, Spoleto vi lascerà senza fiato grazie alla ricchezza del patrimonio storico-artistico cittadino, testimonianza delle più diverse epoche storiche che la videro protagonista. In una cartolina indirizzata allla…
Assisi, antico santuario e città medievale costruita su una collina, è la città natale di san Francesco e strettamente associata con il lavoro dell’Ordine francescano. La città, unitamente alla quasi totalità del suo territorio, è stata inserita…
Questo sito italiano è stato inserito dall’Unesco nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’umanità il 25 giugno 201. Si tratta di un sito seriale comprendente sette luoghi densi di testimonianze architettoniche, pittoriche e scultoree…
Quando nel 2008 il FAI ha ricevuto il Bosco in donazione, tutta l’area era in uno stato di avanzato degrado. È stato necessario perciò un tipo di restauro molto particolare. L’obiettivo era di riconsegnare alla natura e alla storia un…
La Cascata delle Marmore è una cascata a flusso controllato tra le più alte d’Europa, e si trova a circa 7,5 km di distanza da Terni, in Umbria. La cascata è formata dal fiume Velino che, in prossimità della frazione di Marmore e defluisce dal…