Luoghi da visitare:
Le ultime dal Blog

5 località fantasma da vedere
1. Craco, la città fantasma in Basilicata Craco è un paese italiano situato in Basilicata nella provincia di Matera. Domina dall’alto di una collina e negli anni Sessanta il centro storico, in seguito ad una frana di importante entità, ha conosciuto un’evacuazione che lo ha reso una vera e… CLICCA QUI 2. Antuni, città fantasma Il Lazio è una regione disseminata di città fantasma facilmente raggiungibili da Roma. La città perduta di Antuni è un antico borgo, in prossimità di Castel di Tora, nel reatino, situato su un colle completamente circondato dal lago del Turano e… CLICCA QUI 3. Rocca Calascio Rocca Calascio è un borgo italiano in provincia dell’Aquila, all’interno del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga; ad un’altitudine di 1.460 metri è tra le fortificazioni più alte d’Italia. Le perle che suscitano… CLICCA QUI 4. Civita di Bagnoregio, La città che muore Collegata con il resto del mondo solo da un lungo e stretto ponte, Civita di Bagnoregio è un borgo dove il tempo sembra quasi essersi fermato. Poggiato dolcemente su un cucuzzolo tufaceo sovrasta la vallata circostante in … CLICCA QUI 5. La leggenda del Castello di Azzurrina Montebello di Torriana è una frazione […]

Idee per il giorno della Befana
La Befana è una delle tradizioni popolari più vive nell’immaginario collettivo degli italiani.Questa simpatica vecchietta, nella notte tra il 5 e il 6 gennaio, vola a cavallo di una scopa portando un sacco stracolmo di giocattoli e dolciumi. Poi, calandosi dai camini delle case, riempie le calze lasciate appese dai bambini. A Venezia il giorno dell’Epifania si celebra una straordinaria regata in costume. Da circa trent’anni questa originale e simpatica Regata di Venezia vede sfidarsi vecchi soci della più antica società di canottaggio della città, la Bucintoro.50 uomini, travestiti da “befane” si sfidano nel tratto centrale del Canal Grande da San Tomà fino al Ponte di Rialto e sono seguiti da una serie di imbarcazioni a remi con a bordo tanti Babbo Natale e graziose befane. L’arrivo è rappresentato da una calza gigante appesa per l’occasione al celebre ponte di Rialto. A Pistoia dieci anni fa i Vigili del Fuoco di Pistoia, che già facevano “atterrare” la Befana dal tetto della caserma, decisero di allargare l’iniziativa coinvolgendo tutti i bimbi. Da allora ogni anno la Befana scende dal Campanile, alto 66 metri. Mentre è in volo per raggiungere i ragazzi che l’attendono in piazza, a causa di un’avaria alla scopa, […]

Eurochocolate di Perugia
Si tratta di un evento che non ha certo bisogno di presentazioni: è l’Eurochocolate di Perugia, il paradiso degli amanti del cioccolato. Eurochocolate è l’appuntamento più atteso per i golosi del cioccolato, è uno degli eventi più importanti per la città di Perugia. Ogni anno migliaia di curiosi e appassionati si danno appuntamento a Perugia durante il mese di Ottobre. Eurochocolate è un evento che quest’anno si svolge dal 17 al 26 Ottobre 2014. L’Umbria è una regione ricca che offre ai suoi visitatori tanti eventi e festival, centri culturali, opere d’arte di fama mondiale ed una ricca cultura gastronomica ed enologica. Eurochocolate è quindi un evento enogastronomico inaugurato ogni Ottobre a Perugia accogliendo numerosi appassionati della enogastronomia ogni anno. #MustaChoc, per un’edizione “Da leccarsi i baffi“! è il tema celebrato quest’anno dal grande Festival Internazionale del Cioccolato: «Il nostro sarà un evento senza sbaffature!» garantisce Eugenio Guarducci, Presidente di Eurochocolate, «Il baffo è un dettaglio di tendenza. Vogliamo legare il fascino intramontabile di questo look alla passione, altrettanto intramontabile per il cioccolato». «Eurochocolate – aggiunge – festeggerà la ventiduesima edizione forte della straordinaria esperienza di Expo Milano 2015, che lo vede protagonista con il ruolo importante e strategico di […]

Vivere sugli alberi in Piemonte
Una piccola comunità di persone è riuscita a realizzare un sogno che molti conservano dall’ infanzia: andare a vivere sugli alberi! Sorge fra i boschi dei Monti Pelati, in Piemonte, quello che possiamo definire il primo villaggio “arboricolo” d’Italia: abitato da 12 adulti ed una bimba piccola, che ha avuto la fortuna di nascere e crescere in questo stupendo bosco. Le case, realizzate con le più innovative tecniche di bioedilizia, sono perfettamente integrate nella natura, costruite utilizzando quanto più possibile materiali del bosco o riciclati. Tutte le abitazioni sorgono abbarbicate sui castagni ad un’altezza di 6/7 metri, aiutate da un supporto di grosse travi di legno stile palafitta e sono interconnesse da ponti e passerelle di legno sospese, permettendo di non scendere mai a terra per spostarsi da un punto all’altro del villaggio. Tutti gli appartamenti sono dotati dei più moderni confort: internet, tv, telefono e così via ma nel rispetto dell’ambiente e senza sprechi. Per raggiungere le abitazioni si percorre una stretta e tortuosa strada di montagna con l’auto, fino a quando diventa necessario proseguire a piedi per arrivare in questo luogo incantato. Organizza un viaggio in Piemonte e parti subito. Gli abitanti sono manager, farmacisti, biologi, infermieri, orafi […]

Assicurazione di viaggio: perché averla
Può sembrare superflua a un viaggiatore inesperto o troppo fiducioso, ma chi viaggia tanto sa che l’assicurazione di viaggio e’ una garanzia irrinunciabile e ci rende più tranquilli. Le assicurazioni esistono per proteggere l’investimento fatto da chi decide di partire e per fornire assistenza medica in caso di necessità. Non si sa mai cosa può accadere durante un viaggio, gli imprevisti sono sempre dietro l’angolo: si può smarrire un bagaglio o ammalarsi all’improvviso. Con un’assicurazione non sarete soli e non dovrete pagare di tasca vostra il costo delle cure. Scegliere la formula assicurativa adatta più adatta a voi vi farà sentire più tranquilli. Prezzi alti non significano sempre la copertura migliore. Considerate con attenzione quali aspetti sono importanti per voi. Non ha senso pagare per essere assicurati sul noleggio di un’auto se non guiderete o sul bagaglio se tutto ciò che porterete con voi sarà uno zaino pieno di calzini sporchi e un vecchio iPod. Rinunciare ad alcune opzioni può ridurre considerevolmente il premio assicurativo. I premi assicurativi sono generalmente calcolati in base alla provenienza, età, destinazione e durata del viaggio, con particolare attenzione ad alcune mete particolari. Ad esempio se andrete negli Stati Uniti (dove il settore assicurativo sanitario […]

Bandiere Blu 2015: scegli la tua spiaggia
Anche quest’anno vengono premiate le località marine con una qualità delle acque eccellente. Nella scelta delle prossime vacanze estive da trascorrere al mare vale la pena di prendere in considerazione una località che abbia un mare pulitissimo e spiagge più incontaminate possibili. La Bandiera Blu è un riconoscimento internazionale, istituito nel 1987 Anno europeo dell’Ambiente, che viene assegnato ogni anno in 48 paesi, inizialmente solo europei, più recentemente anche extra-europei, con il supporto e la partecipazione delle due agenzie dell’ONU: UNEP (Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente) e UNWTO (Organizzazione Mondiale del Turismo) con cui la FEE ha sottoscritto un Protocollo di partnership globale. Il vessillo viene assegnato alle località turistiche balneari che rispettano criteri relativi alla gestione sostenibile del territorio che vanno «dall’assoluta validità delle acque di balneazione» (devono avere una qualità “eccellente”) all’efficienza della depurazione, dalla raccolta differenziata alle aree pedonali, piste ciclabili e spazi verdi, fino alla dotazione di tutti i servizi sulle spiagge. Obiettivo principale di questo programma è quello di indirizzare la politica di gestione locale di numerose località rivierasche, verso un processo di sostenibilità ambientale. La “regina” della prossima estate è la Liguria, dove sventoleranno 23 Bandiere Blu. Sul podio delle spiagge migliori anche […]